Combitherm-2 CH 3-150 è progettato appositamente per stabilizzare termicamente i materiali a temperature da –3°C a +150°C, secondo i metodi di analisi utilizzati. Ai fini di una funzionalità ottimale e per ridurre l’ingombro degli strumenti, Combitherm-2 è costituito da 2 termoblocchi a innesto indipendenti, di raffreddamento e di riscaldamento, combinati in un’unica scheda a circuito elettronico e contenuti all’interno di un corpo esterno comune. La parte sinistra della tastiera anteriore viene usata per l’impostazione dei parametri per i blocchi a innesto di raffreddamento, mentre la parte destra svolge una funzione analoga per i blocchi a innesto di riscaldamento. Le due parti sono regolate in maniera indipendente e possono realizzare fino a 16 programmi, ciascuno dei quali comprende le impostazioni di temperatura e tempo. Per il raffreddamento al di sotto della temperatura ambiente viene usata la tecnologia di Peltier; per il riscaldamento fino a +150°C viene usato il PCB.
La separazione dei componenti di raffreddamento e di riscaldamento l’uno dall’altro aumenta la durata nel tempo dello strumento e la velocità di variazione della temperatura a seguito dell’impostazione di un nuovo programma.
Range di impostazione della temperatura del blocco di riscaldamento : +25°C ... +150°C
Range di controllo della temperatura del blocco di riscaldamento : 5°C al di sopra della temperatura ambiente ... +150°C
Risoluzione dell’impostazione del blocco di riscaldamento : 1°C
Stabilità del blocco di riscaldamento : ±0.1°C
Intervallo dei coefficienti di calibrazione della temperatura : 0.936...1.063 (± 0.063)
--- : ---