Sonda singola - Tecnologie di analisi delle particelle abilitanti multiple
microscopia in-processo HDR a 14 bit
torbidità HDR a 14 bit
Analisi d'immagine derivata CLD (Chord Length Distribution)
Sistema di sonde intercambiabili (staccabili) per modificare la risoluzione e/o le dimensioni della sonda
Tutto in un unico sistema ottico brevettato
classificazione laser 1M: Considerato non pericoloso. Gli strumenti Blaze Microscopy di prima generazione sono classificati 1M. Il pericolo aumenta se osservati con ausili ottici, compresi ingranditori, binocoli o telescopi.
1) Tutti i sistemi BlazePAT acquisiscono dati a 14 bit (16.384 passi di grigio dal nero al bianco). La maggior parte dei monitor (desktop o portatili) o dei proiettori limita le immagini in bianco e nero visualizzate a 8 bit (256 passi di grigio), il che a sua volta limita l'acuità dell'immagine (risoluzione delle caratteristiche, ad esempio la formazione di nuclei secondari su un cristallo più grande o la crescita di cellule su un substrato aderente).
2) Blaze Microscopy sta acquisendo immagini grezze in UHD. La risoluzione dei pixel (pixel per micron) è fondamentale sia sul sensore che sul monitor dove vengono visualizzate le immagini. Il numero di pixel dell'immagine per micron visualizzato su un display UHD è 4 volte superiore a quello di un Full HD. Ciò può migliorare notevolmente la visualizzazione di piccole caratteristiche, in particolare quando si effettua lo zoom. Questa migliore risoluzione del sensore migliora anche in modo significativo il rapporto segnale/rumore delle informazioni utilizzate per ricavare le dimensioni/conteggio delle particelle basate su HDR CLD e la torbidità HDR.
---