Il software per bioprocessi BlueVIS offre la possibilità di controllare e monitorare più processi contemporaneamente. Molti dispositivi e sensori necessari per gestire un processo di fermentazione (conforme alla PAT), come sonde di pH e pO2, pompe, agitatori, controllori di flusso di massa, dispongono già di uscite digitali e possono quindi essere collegati direttamente a BlueVIS. Per i segnali analogici, utilizziamo convertitori analogici/digitali a basso costo, in modo da non dover riempire il banco del laboratorio con grandi torri di controllo. Grazie alla sua struttura aperta, BlueVIS consente di collegare hardware di qualsiasi produttore. La scelta è vostra.
Siete completamente liberi di decidere quali dispositivi utilizzare, sia che abbiate acquistato una nuova apparecchiatura sia che abbiate intenzione di utilizzare quella esistente (magari anche più vecchia). Fedele al motto "Usa quello che hai". Grazie al server/client OPC integrato, BlueVIS è aperto ad altri software/sistemi. Ciò significa che può comunicare con altri sistemi e dispositivi senza problemi.
I dati di processo importanti come CER, OUR, RQ o µ vengono calcolati automaticamente da BlueVIS. Inoltre, è possibile configurare autonomamente i controllori PID esistenti. Inoltre, BlueVIS è collegato a MATLAB e ad altri software di controllo di processo. Tutti i dati vengono memorizzati nel database e visualizzati come grafici liberamente configurabili. Naturalmente, i dati possono anche essere esportati.
Requisiti hardware necessari
Sistema operativo Windows 10 64 bit o più recente
Processore moderno con almeno 4 core e > 2,6 Ghz (ad es. Intel i5)
Disco rigido: SSD consigliato con almeno 50GB di spazio libero (> 500MB/s di accesso ai dati)
16 GB DI RAM
Display >= 24" 1920x1080px (FHD)
---