La brasatura in atmosfera di idrogeno è un processo che utilizza le proprietà pulenti (riducenti) dell’idrogeno ad elevata purezza per migliorare le caratteristiche di scorrimento della lega brasante. L’atmosfera di idrogeno riduce gli ossidi di superficie sul materiale di base, consentendo alla lega brasante di scorrere (bagnare) in modo più efficace per creare un giunto brasato estremamente resistente.
Vantaggi
-Pulizia – la riduzione degli ossidi di superficie sul materiale di base migliora la pulizia e l’integrità del giunto brasato.
-Maggiori opzioni per la lega brasante e il materiale di base – consente l’utilizzo di leghe brasanti e materiali di base ad alta pressione di vapore che non possono essere sottoposti a brasatura in un’atmosfera sottovuoto.
Applicazioni e materiali
-Dispositivi medici
-Dispositivi elettronici
-Componenti aerospaziali (componenti in acciaio inossidabile lavorati di precisione)
-Leghe brasanti ad alta pressione di vapore (Cu, Ag, ecc.)
-Completa pulizia degli assiemi
La brasatura in atmosfera di idrogeno può essere applicata ad una molteplicità di materiali quali acciaio inossidabile, rame e alcune leghe a base di nichel. Le leghe di titanio non possono essere sottoposte a brasatura in un’atmosfera di idrogeno. La brasatura ad idrogeno riduce gli ossidi di superficie nelle superfici di contatto, ottenendo giunti brasati puliti ed estremamente resistenti, migliorando così le caratteristiche di servizio del pezzo finito.
Dettaglio dei processi
La brasatura in atmosfera di idrogeno può essere preformata in un forno a storta sigillato o un forno a nastro trasportatore con gobba.