Essiccatore per aria compressa a refrigerazione DS series

Essiccatore per aria compressa a refrigerazione - DS series - BOGE
Essiccatore per aria compressa a refrigerazione - DS series - BOGE
Essiccatore per aria compressa a refrigerazione - DS series - BOGE - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a refrigerazione
Capacità

Min.: 12 m³/min
(423,78 ft³/min)

Max.: 35 m³/min
(1.236,01 ft³/min)

Pressione di funzionamento

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 14 bar
(203,05 psi)

Potenza motore

Min.: 1,32 kW
(1,79 hp)

Max.: 35,1 kW
(47,72 hp)

Temperatura ambiente

Min.: 20 °C
(68 °F)

Max.: 50 °C
(122 °F)

Peso

Min.: 205 kg
(451,9 lb)

Max.: 270 kg
(595,2 lb)

Punto di rugiada

Min.: 3 °C
(37,4 °F)

Max.: 5 °C
(41 °F)

Descrizione

Tutti i modelli di questa serie sono stati progettati per un assorbimento di energia estremamente basso: a carico parziale o in condizioni ambientali stagionali più favorevoli, il controllore intelligente spegne automaticamente il compressore a ciclo frigorifero. L'aria compressa in entrata viene poi raffreddata tramite la riserva di freddo accumulata nello scambiatore di calore. Il compressore riparte solo quando l’aria compressa ha raggiunto un determinato livello di temperatura. Le perdite di pressione scendono a livelli minimi e il basso fabbisogno di refrigerante, unitamente al ridotto potenziale di riscaldamento globale (GWP) del nuovo refrigerante, assicura un'impronta di CO2 estremamente bassa. Prodotto L'ultima generazione di essiccatori aria compressa a ciclo frigorifero orientati costantemente al risparmio energetico vantaggi Controllore digitale Efficienti dal punto di vista energetico Circuito frigorifero ermeticamente chiuso Bassa impronta di CO2 Refrigerante R 513a Punto di rugiada stabile

Altri prodotti BOGE

Trattamento dell’aria compressa

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.