Utilizzato principalmente in edilizia, prodotto con acciaio 41CrS4, 32CrB4, B7, 42CrMo4, 25CrMo4, AISI 304, AISI 316, S355J2, è realizzato solo su indicazione del cliente.
La gamma di produzione va da diametro M.6 a M.42 con lunghezza 100 mm a 3.000 mm (da valutare in base al diametro) con filettatura metrica passo grosso (MA).
Nel caso degli acciai inossidabili le caratteristiche meccaniche sono quelle previste dalla norma EN 10088-3, tutti gli altri acciai possono essere realizzati con classe di resistenza 5.6 – 8.8 – 10.9 secondo la norma UNI EN ISO 898-1:2013.
Le barre possono essere fornite con zincatura elettrolitica, zincatura elettrolitica e deidrogenazione (se prodotto con 42CrMo4), zincatura a caldo (lunghezza massima 1.300 mm), Geomet, Zinkel, nitrocarburazione, cataforesi.
Gli imballi dipendono dalla lunghezza delle barre. Lo standard prevede imballi su pallet, fasci lunghi fino a 3.000 mm appoggiati su pallet speciali, casse di legno. Possibilità di proteggere i filetti con apposita rete.