video corpo

Vaglio per setacciatura a secco BSTE
per setacciatura bagnataper miniereper il riciclaggio

Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 2
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 3
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 4
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 5
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 6
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 7
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 8
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 9
Vaglio per setacciatura a secco - BSTE - Boratas Machinery - per setacciatura bagnata / per miniere / per il riciclaggio - immagine - 10
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
per setacciatura a secco, per setacciatura bagnata
Applicazioni
per miniere, per il riciclaggio, per cantiere di costruzione, di processo, per cernita, per demolizione
Tipo
a vibrazione
Materiale
per prodotti sfusi
Altre caratteristiche
inclinato, a rete doppia, in acciaio inossidabile, 3 frazioni, a rete singola, ad alti carichi, 2 frazioni, 4 frazioni
Peso

Min.: 4.000 kg
(8.818 lb)

Max.: 12.000 kg
(26.455 lb)

Potenza motore

Min.: 11 kW
(14,96 hp)

Max.: 37 kW
(50,31 hp)

Descrizione

Vibrovagli stazionari Serie BSTE I vagli vibranti stazionari Boratas serie BSTE a 2, 3 o 4 piani sono utilizzati per separare il prodotto in base alle sue dimensioni. I vagli sono azionati da un sistema ad albero che consiste in un albero eccentrico con un peso eccentrico su ciascuna delle sue estremità. L'albero eccentrico è montato sul corpo del vaglio mediante cuscinetti speciali. La vibrazione del vaglio è circolare. La distanza tra i piatti del vaglio è sufficientemente ampia da consentire una facile sostituzione delle maglie del vaglio. Il sistema di tensionamento del filo è progettato in modo tale da consentire la sostituzione della rete in tempi brevi. Lo scivolo anteriore del vaglio utilizza un sistema a binari, che consente di cambiare rapidamente la rete del vaglio quando necessario. L'uso di un vaglio vibrante efficiente e di alta qualità è un prerequisito, in quanto influisce notevolmente sulla classificazione del prodotto frantumato, che è la fase più importante di un sistema di frantumazione. I vagli vibranti Boratas possono avere fino a quattro piani, a seconda del numero di prodotti finali richiesti dal cliente. I vagli sono alimentati da un motore elettrico separato, montato con un albero sul corpo principale contenente cuscinetti speciali e due contrappesi. Il movimento dei materiali sui nostri vagli vibranti è circolare e fluido, senza alcun disturbo. Uno dei parametri più importanti di un vaglio è la distanza tra i piatti. Di conseguenza, il sistema di tensionamento è stato progettato per facilitare e velocizzare la sostituzione delle maglie. Lo scivolo di scarico può anche essere spostato su una guida per facilitare ulteriormente la sostituzione delle maglie. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci!

---

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.