Con la carotatrice idraulica portatile si lavora soltanto in modo manuale, senza fissarla sul supporto anche con i diametri più elevati. Questo consente una riduzione dei costi di posizionamento della macchina sul posto di lavoro. Le prestazioni del motore idraulico consentono la perforazione di fori fino a ø350 mm su tutti i materiali, anche cemento armato. Anche il carotatore, come tutti gli altri utensili oleodinamici, funziona per un circuito ad olio chiuso quindi acqua e polvere non influiscono sulla macchina che può lavorare anche sott’acqua. Se durante il lavoro la corona diamantata si blocca la carotatrice interrompe automaticamente di erogare potenza all’utensile a protezione dell’operatore.