La tecnologia tango è una tecnologia brevettata basata su un sistema oscillatorio dei mandrini per lucidatrici di lastre di materiale lapideo
Il movimento oscillante dei mandrini, modulabile e configurabile, incrementa l’uniformità della finitura “levigato” o della finitura “lucido a specchio”, andando incontro ad un mercato sempre più esigente in termini qualitativi.
Modulare ed adattabile
A seconda del tipo di materiale da processare, dell'utensile utilizzato e anche dell'esperienza dell'operatore è possibile selezionare o configurare un percorso socillatorio dedicato per ogni tipo di prodotto o situazione, massimizzando la resa della macchina.
Velocità uniforme
Grazie al sistema Tango, è possibile compensare ed uniformare maggiormente le velocità di passaggio delle teste sulle aree della lastra, ottenendo un migliore controllo del numero di passaggi dell'utensile su ciascun punto, sia esso centrale o periferico.
Intelligente
Tutte le teste eseguono gli stessi percorsi sulla superficie della lastra, impedendo di avere grane che lavorano diversamente sulle varie zone, che creerebbero difformità della qualità della lucidature, questo è possibile attraverso l'applicazione di modelli matematici.
Evita rotture
Durante la fase di lavorazione, la pressione delle teste sul materiale provoca una compressione del tappeto elastico di trasporto. Con la configurazione delle teste su un'unica trave si evita che questo crei rotture su lastre fragili o non perfettamente piane.
Uniformità di lucentezza
Con la possibilità di inserire a programma dei cicli alternati diversi, si ottiene il vantaggio di "mixare" i microsegni della lucidatura, creando maggiore uniformità e lucentezza.