TXRF rapida ed economica: un'alternativa all'ICP
L'S4 T-STAR® è uno strumento versatile per l'analisi di un'ampia gamma di tipi di campioni, tra cui sospensioni, polveri, nanoparticelle o film. Ciò lo pone in vantaggio rispetto all'ICP, che richiede campioni liquidi completamente disciolti.
Lo spettrometro TXRF S4 T-STAR® offre limiti di rilevazione minimi nell'intervallo sub-ppb.
Il TXRF offre costi operativi minimi e non richiede gas, supporti o sofisticate infrastrutture di laboratorio.
La funzione di controllo automatico della qualità garantisce la sicurezza della qualità dei dati e dello strumento.
Il sistema è ottimizzato per il funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nelle analisi industriali di routine.
L'ampia scelta di vassoi portacampioni e strumenti Bruker accelera la preparazione dei campioni e riduce al minimo gli errori e i rischi di contaminazione.
L'opzione GIXRF per l'S4 T-STAR consente agli utenti di effettuare una caratterizzazione avanzata dei materiali tramite GIXRF (Grazing Incidence X-Ray Fluoresence). La GIXRF è particolarmente adatta per l'analisi di nanoparticelle, monostrati e sistemi con stratificazione. Per saperne di più, scaricate il volantino.
Sfide analitiche nella ricerca farmaceutica, medica e ambientale?
L'S4 T-STAR® offre una soluzione potente per l'analisi di acqua, effluenti, aria e suolo per il recupero di un ambiente sano; ad esempio, il monitoraggio ambientale mediante la misurazione diretta di contaminanti in acque reflue, fanghi ed effluenti nell'intervallo di ppb basso.
Lo spettrometro TXRF accelera la ricerca biomedica per la società sana di domani. Nuove conoscenze sullo sviluppo del cancro, del morbo di Alzheimer o della demenza si basano su una conoscenza più approfondita della funzione dei metalli essenziali e tossici.
---