Telaio:
40/80/40x3 mm in acciaio zincato a U con barre trasversali avvitate.
Rulli di supporto:
Tubazioni in acciaio zincato Ø 50 x 1,5 mm, assi molleggiati con cuscinetti a sfere Ø 10 mm
Curve:
Raggio interno 1000 mm
Rulli di supporto continui secondo la larghezza della carreggiata, o multi-split.
Larghezza 300 mm continuo
Larghezza 400 - 800 mm - 2 elementi
Larghezza 900 - 1000 mm - 3 elementi
Nota bene:
Supporti e accessori vedi a pagina 193.
I trasportatori a rulli medio-pesanti sono l'aggiunta ideale alle aree in cui i trasportatori leggeri sarebbero troppo deboli e i trasportatori pesanti sovradimensionati.
La forza di appoggio dei trasportatori è, a seconda del tipo (divisione, larghezza, intervalli di appoggio) fino a 150 Kg/m
Il trasportatore a rulli deve essere sempre più largo della merce selezionata.
La merce più piccola deve poggiare su almeno 3 assi a rulli contemporaneamente. (distanza assi x 3 = lunghezza minima)
È possibile combinare più binari per formare lunghezze maggiori (sono possibili lunghezze speciali).
Gli intervalli dei supporti non dovrebbero essere superiori a 2 m. Se più elementi sono combinati, i supporti devono essere posizionati sotto gli elementi di collegamento.
I trasportatori sono combinati mediante i supporti.
Per il funzionamento in ambienti interni asciutti.
Potete pianificare i trasportatori in base alle vostre esigenze. I trasportatori a rulli mediamente pesanti possono essere forniti secondo le vostre specifiche locali.
---