Questi perlopiù piccoli sistemi di filtrazione (spesso con superfici filtranti di 5 – 200 m²) sono da preferirsi quando si ha a che fare con processi discontinui, come per esempio nella depolverazione nei sistemi di trasporto.
La pulizia è ottenuta per mezzo di un dispositivo motorizzato (o manuale) che mette in vibrazione la manica filtrante. Il cake di polvere si stacca dalla manica e cade in un contenitore di raccolta.
Durante la pulizia, la vibrazione sottopone il mezzo filtrante ad un elevato stress meccanico. Dal momento che i filtri a vibrazione sono utilizzati in modo discontinuo ed, in ogni caso, non sono concepiti per lunghi periodi di operatività in continuo, un mezzo filtrante con un tessuto di suporto resistente può beneficiare di una vita operativa di diversi anni.
I vantaggi in a prima vista
Feltro poliestere con peso base di 300 - 350 g/m²
Un robusto tessuto di supporto multifilamento assicura una linga vita operativa
Elevata permeabilità all’aria
La superficie liscia del mezzo filtrante (“glaze”) agevola il distacco del cake