La serie di spettrometri GAMON-S è stata progettata per il monitoraggio delle radiazioni in tempo reale all'aperto e al chiuso, per l'allarme ambientale e la risposta alle emergenze. Può operare in condizioni climatiche difficili ed è protetto da pioggia e umidità.
Il GAMON-S può essere utilizzato in un'ampia gamma di scenari, come nel monitoraggio permanente ad anello o nelle stazioni di monitoraggio mobili. Grazie al GPS integrato, la posizione del sistema può essere facilmente monitorata in tempo reale. Lo spettrometro GAMON-S esegue l'identificazione automatica degli isotopi e la valutazione del rateo di dose correlato agli isotopi. L'elaborazione dei dati in tempo reale e l'allarme definito in base all'isotopo consentono al GAMON-S di rilevare la presenza di nuclidi artificiali in una breve finestra temporale e in modo più efficace rispetto ai tradizionali misuratori di rateo di dose.
Il rivelatore gamma è costituito da un cristallo di scintillazione inorganico che può essere NaI(Tl), CeBr3 o LaBr3(Ce). Il NaI(Tl) è preferibile per l'elevata resa luminosa e il costo moderato, il LaBr3(Ce) per l'eccellente risoluzione energetica e il CeBr3 per la buona risoluzione energetica e la bassa radioattività interna.
L'utente può selezionare gli isotopi da identificare dalla libreria e regolare le soglie degli allarmi relativi agli isotopi. La stabilizzazione dello spettro si ottiene con l'identificazione di radionuclidi presenti in natura come il K-40.
CAEN offre il GAMON-S sia come unità indipendente per l'integrazione nelle reti di monitoraggio gamma, sia come stazione integrata comprendente la struttura di supporto in acciaio inox, il sensore di pioggia, l'armadio elettronico con UPS, batterie di backup e modem di comunicazione mobile. Per le stazioni di monitoraggio remote e non presidiate è possibile prevedere un sistema di alimentazione fotovoltaica.
---