La struttura del robot parallelo classico ad alta velocità consente di eseguire traslazioni lungo gli assi X, Y e Z nello spazio tridimensionale e rotazioni intorno all'asse Z, con un sistema di visione artificiale ad alta precisione configurato, è applicabile alle operazioni di produzione ad alta velocità nell'industria alimentare, farmaceutica e di altro tipo, da utilizzare principalmente per l'assemblaggio, la movimentazione e lo smistamento di materiali leggeri, piccoli e casuali.
In base alla traiettoria di prova (25-305-25) dello standard internazionale, la cadenza può essere stabilizzata a un massimo di 350 cicli/min.
In condizioni di alta velocità (300 cicli/min e oltre), la precisione può arrivare a ± 0,02 mm.
Il manipolatore non richiede manutenzione per tutto l'anno. Non è necessaria un'ulteriore manutenzione di lubrificazione per ogni giunto e la struttura pretensionale è priva di gioco.
---