Sensori senza contatto
I nostri sensori senza contatto sono spesso integrati in joystick, mini volanti e bracci dello sterzo, ecc. Poiché il sensore non ha alcun contatto meccanico tra l'elemento sensibile e la parte rotante, è molto adatto per applicazioni con requisiti elevati in materia di vibrazioni, urti e tenute e offre una durata di vita operativa di oltre 50 milioni di operazioni
Ci sono due diverse tecnologie che vengono utilizzate nei sensori senza contatto, effetto Hall e induttivo. Questi normalmente richiedono un'alimentazione stabilizzata a 5 VDC. Le interfacce meccaniche ed elettriche possono essere personalizzate in base alle richieste e ai segnali di uscita. I sensori ad effetto Hall possono offrire molte combinazioni di segnali analogici o seriali per la ridondanza e anche in combinazione con segnali di commutazione.
Le caratteristiche principali di questi sensori sono l'elevata linearità, il design robusto ed economico. Le dimensioni variano da 12 mm a 30 mm con diverse opzioni di montaggio. Ottime prestazioni EMC (100V/m) e ESD (+/-15kV e +/-8kV). Rilevamento di angoli di rilevamento fino a 360 gradi.
---