Granulatore a rotore MG400 series
per materie plasticheper il riciclaggiocompatto

Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto - immagine - 2
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto - immagine - 3
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto - immagine - 4
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto - immagine - 5
Granulatore a rotore - MG400 series - CAMEC srl - per materie plastiche / per il riciclaggio / compatto - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a rotore
Applicazioni
per materie plastiche
Settore
per il riciclaggio
Altre caratteristiche
compatto

Descrizione

MG400 è una linea di granulatori di media potenza. La motorizzazione è elettrica e la griglia con fori di dimensioni ridotte permette di ottenere una pezzatura molto fine. MG400 è una linea di granulatori di media potenza. La motorizzazione è elettrica e la griglia con fori di dimensioni ridotte permette di ottenere una pezzatura fine. Il mulino granulatore MG400 presenta una speciale configurazione del rotore e dell’angolo di taglio utilizzato fra lama e controlama progettato per la macinazione macinazione e la riduzione di scarti eterogenei di materie plastiche, prodotti nel settore dello stampaggio ad iniezione, dell’estrusione, del soffiaggio, della termoformatura o per la granulazione di gomma.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CAMEC srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.