Il modulo di analisi spettrale e ingresso ad alta velocità - disponibile nelle varianti a tre o nove canali - offre un campionamento sincrono ad alta velocità per gli ingressi analogici, con un hardware di ingresso analogico dedicato che comprende amplificatori, filtri e convertitori analogico-digitali (ADC).
Vantaggi e caratteristiche
- Sincronizzazione tra più moduli
- Ideale per accelerometri a tre assi ed estensimetri
- Connessione al data logger tramite EPI e CPI
- Creazione semplificata di programmi di base
- Frequenza di campionamento fino a 10 kHz
Descrizione tecnica
Gli Spectrum 103 (tre canali) e 109 (nove canali) condividono lo stesso design, offrendo una varietà di intervalli di ingresso selezionabili su ciascun canale.
Sincronizzazione
I canali sono digitalizzati con un ADC a 32 bit e offrono una sincronizzazione di campionamento da canale a canale entro circa ±10 ns.
Quando si utilizza il bus EPI per la sincronizzazione tra più moduli, la sincronizzazione da modulo a modulo si ottiene entro circa ±100 ns.
Tre assi
Ogni canale Spectrum offre intervalli di ingresso selezionabili: ±200 mV, ±1 V, ±5 V e ±10 V. Gli Spectrum 103 e 109, che offrono rispettivamente tre o nove canali di ingresso, sono ideali per accelerometri ed estensimetri a tre assi.
Collegamento tramite EPI e CPI
I moduli Spectrum si collegano ai data logger tramite reti EPI o CPI utilizzando cavi Ethernet standard (CAT5e, CAT6 o superiore). Le reti EPI sono ideali per le applicazioni Spectrum. Per le configurazioni con un numero inferiore di canali, un singolo Spectrum viene collegato a un data logger tradizionale abilitato CPI, come CR6 o CR1000X.
Programmazione di base
Il software Short Cut semplifica la creazione di programmi di base per la lettura di più moduli Spectrum.
---