Il TX325 è un trasmettitore di dati satellitari GOES ed è il successore del TX321. Nell'emisfero occidentale è compatibile con il sistema GOES DCS della NOAA, con una copertura che comprende Canada, Stati Uniti d'America e Messico, oltre alla maggior parte dei Paesi dell'America centrale e a molti Paesi del Sud America.
Il TX325 è la spina dorsale della telemetria per molte piattaforme di raccolta dati (DCP) che utilizzano i satelliti GOES. Il trasmettitore satellitare può essere integrato con una serie di data logger Campbell Scientific ed è un'opzione di comunicazione disponibile per molti dei nostri sistemi, per un'ampia gamma di applicazioni
Vantaggi e caratteristiche
- Certificato NESDIS HDR V2 (numero di certificazione 12142012)
- Certificato ANATEL (numero di certificazione 07995-21-10644)
- Compatibile con il sistema GOES DCS
- Facile integrazione con i data logger Campbell Scientific
- Testato sul campo e di comprovata affidabilità
- Ricevitore GPS incorporato per la stabilizzazione dell'ora interna e della frequenza di trasmissione per lunghi intervalli di manutenzione
- Basso consumo di corrente in standby per sistemi alimentati a batteria in siti di installazione DCP remoti
- Rapida valutazione dello stato di salute della radio attraverso il monitoraggio dei dati diagnostici provenienti dalla radio
Il trasmettitore TX325 può trasmettere messaggi GOES auto-temporizzati o casuali ai satelliti GOES West e GOES East. In una configurazione tipica, il TX325 è collegato a un data logger tramite una connessione seriale RS-232. Il data logger effettua le misurazioni, quindi si occupa di monitorare i dati diagnostici della radio. Il data logger effettua le misurazioni, quindi formatta i valori per creare un pacchetto di dati che viene trasferito al TX325. Il TX325 bufferizza il messaggio fino alla sua finestra di trasmissione (o tempo di trasmissione casuale), quando trasmette i dati a 300 o 1200 bps
---