Le rampe di carico con becco a raggio sono delle rampe elettroidrauliche robuste che garantiscono lunga durata nel tempo ai rischi di usura. L’altezza della fossa è a soli 550 mm e viene montata solamente in maniera rapida e semplice anche in fossa tradizionale.
Le rampe con becco a raggio Campisa sono munite di cerniera antivento sulla testata con raccordo continuo.
Massima inclinazione antiscivolo di raccordo del 12,5% come da EN 1398. Campisa consiglia un limite di inclinazione dell’8% per i carrelli e del 4% per i transpallets elettrici.
Sollevamento massimo sopra il livello banchina: circa 640 mm.
Abbassamento Massimo sotto livello banchina: circa 300 mm.
Torsionalità, adattamento all’inclinazione dei pianali del 3% come da EN 1398, per seguire l’inclinazione laterale degli automezzi.
La rampa raccordata al pianale del veicolo è un ponte inerte che segue il movimento verticale del veicolo durante il carico (EN 1398). La rampa a riposo ha il becco inserito nei porta becco e in questa posizione può essere attraversata a pieno carico.
Il ciclo di funzionamento è garantito da un comando a pulsante unico (ad uomo presente), con la seguente operatività:
Pulsante premuto: sollevamento della rampa, che alla massima altezza fa aprire automaticamente e radialmente il becco.
A becco esteso, rilasciando il pulsante, la rampa scende dolcemente a raccordare il pianale con il suo becco esteso.
Si effettua il carico.
Messa a riposo: da effettuare prima dell’allontanamento del veicolo, premendo il pulsante e rilasciandolo a becco chiuso prima del raggiungimento della massima altezza, la rampa scende dolcemente in posizione di riposo.