MACCHINA PER L'INCISIONE LASER PER LA STAMPA DI RETINI ROTATIVI E RULLI E MANICHE FLESSOGRAFICHE
SISTEMA DI INCISIONE LASER DIRETTA
La macchina per l'incisione laser è composta da due parti principali: una sorgente laser e un sistema di controllo. Il raggio emesso dal laser consente al controller di tracciare i disegni sulla superficie del rullo. Il controller (computer) controlla la direzione, l'intensità, la velocità di movimento e la diffusione del raggio laser puntato sulla superficie. Il punto in cui il raggio laser tocca la superficie del rullo deve trovarsi sul piano focale del sistema ottico del laser e di solito è sinonimo di punto focale. Questo punto è tipicamente piccolo, meno di una frazione di millimetro (a seconda della lunghezza d'onda ottica). Solo l'area all'interno di questo punto focale viene influenzata in modo significativo quando il raggio laser passa sulla superficie. L'energia erogata dal laser modifica la superficie del materiale sotto il punto focale. È così che il materiale viene rimosso dalla superficie per creare un'incisione. Il materiale superficiale viene vaporizzato durante l'incisione laser, la ventilazione attraverso l'uso di soffiatori e di una pompa a vuoto che sono necessari per rimuovere i fumi derivanti da questo processo e per rimuovere i detriti sulla superficie per consentire al laser di continuare l'incisione. Anche la velocità con cui il raggio si muove sul materiale viene presa in considerazione per la creazione di modelli di incisione. La modifica dell'intensità e della diffusione del raggio consente una maggiore flessibilità nel disegno. Ad esempio, modificando la proporzione di tempo (nota come "duty-cycle") in cui il laser è acceso durante ogni impulso, è possibile controllare la potenza erogata alla superficie di incisione in modo adeguato al materiale.
---