Compatibili con tanti tipi di compressori,
completano il sistema di produzione dell’aria compressa
Compatti e molto silenziosi,
non occupano spazio all’interno del comparto produttivo
Adattarsi a tutte le situazioni,
anche in mancanza di energia elettrica
Adatti a tutte le applicazioni che utilizzano aria compressa, gli scaricatori di condensa vanno a completare il sistema di produzione dell’aria compressa. La loro funzione consiste nel scaricare l’acqua contenuta nel vapore dell’aria ambiente, dall'aria, prima che questa entri nel sistema di tubazioni. Molto sileziosi, i separatori di condensa non occupano spazio all’interno dell’impianto produttivo e permettono di evitare danni ai macchinari e al prodotto finale.
Lo scarico elettrico della condensa (LD) si contraddistinguono per è noto per la sua sostenibilità, la loro carattestica di sostenibilità e permettono un risparmio energetico, evitando possibili stop di produzione, danni e corrosione. Gli scaricatori di condensa necessitano pochi interventi di manutenzione e si dividono in:
Scaricatore meccanico G120, a galleggiante, utile laddove c’è mancanza di alimentazione elettrica e in zone soggette a pericolo di incendi o esplosioni.
Scarico elettromeccanico E220, con timer a ciclo pausa-lavoro, di dimensioni contenute e alta capacita di scarico, con pulsante di test e spie d’esercizio.
Scarico elettrico LD, dotato di un serbatoio meccanico, consente lo scarico controllato della sola condensa, senza alcuno spreco d’aria compressa.