La vite per calcestruzzo BTSB è particolarmente adatta per un'ampia gamma di applicazioni gravose in calcestruzzo fessurato e non fessurato, secondo la valutazione ETA Opzione 1. Consente di raggiungere i carichi più elevati e di facilitare il montaggio (si consiglia l'uso di un avvitatore a percussione), di ottenere la classe di resistenza al fuoco R 120 per una maggiore sicurezza in caso di incendio, è approvata per l'uso in condizioni di azione sismica (C1) e può anche essere utilizzata per fissare i sistemi di tubazioni antincendio ai soffitti in calcestruzzo secondo le linee guida VdS.
Grazie alle tre profondità di fissaggio e alla possibilità di regolazione, la vite è utilizzabile per una grande varietà di applicazioni. La vite per calcestruzzo, in quanto ancoraggio privo di forza di espansione, è ideale anche per fissaggi temporanei, in quanto può essere completamente rimossa.
Grazie alla rondella integrata, non è necessaria alcuna rondella aggiuntiva e si risparmia tempo durante l'installazione. Per una maggiore resistenza alla corrosione, il BTS è disponibile con rivestimento in zinco e in acciaio inox A4.
Le diverse forme della testa consentono di realizzare diverse applicazioni.
Applicazioni
Supporti in acciaio
Fissaggio di strutture in acciaio
Binari di protezione
Sottostrutture di facciata
Macchine
Porte
Condutture
Canaline portacavi
Scaffalature di stoccaggio
Ulteriori specifiche
Caratteristiche principali:
Approvato dall'ETA per calcestruzzo non fessurato e fessurato (opzione 1)
Carichi elevati combinati con una facile applicazione (si raccomanda l'uso di un'apposita chiave a percussione)
Variabile, grazie alle tre profondità di presa
Può essere regolato
Ampia gamma, anche in acciaio inox e con diverse forme di testa disponibili
Il BTS è ideale anche per fissaggi temporanei, in quanto può essere completamente rimosso
Rivestimento in scaglie di zinco (ZnAl) per una maggiore resistenza alla corrosione e una maggiore sicurezza di applicazione
Materiali di base:
Calcestruzzo
---