I flussimetri sono tubi trasparenti a forma conica (stretti nella zona inferiore e più larghi in quella superiore); si montano in posizione perfettamente verticale in serie alla condotta nella quale si voglia conoscere la portata. Internamente al tubo è presente un flottante in acciaio INOX, che si porterà fino al raggiungimento di un’altezza che dipenderà dal peso del flottante e dalla pressione dell’acqua. Quindi, tanto più elevata è la portata, tanto più in alto si posizionerà il flottante, indicando la portata (l/h o GPM) letta sulla scala graduata impressa sul corpo trasparente. • Modelli disponibili da 10 a 1000 l/h (0,04 - 4,4 GPM). • Montaggio in posizione verticale. • Raccordi in PVC-U. • Tubo in Styrene Methyl Methacrylate Copolymer, Trogamid T®, etc. su richiesta. • Su richiesta tubo per misura disponibile in Polysulfone. • Arresti flottante PVDF. • Flottante in AISI 316. • Temperatura massima di lavoro: 55ºC (131ºF) secondo norme VDE / VDI 3531, classe 6. • Pressioni fino a 15 bar. • Doppia scala visibile in ogni flussimetro: l/h e GPM. • Disponibili su richiesta: automatismi e trasmettitori elettrici. • Applicazioni: controllo di processi in trattamento dell’acqua, osmosi, riscaldamento e raffreddamento, industria chimica, farmaceutica, etc.