Abrasivo di sabbiatura con microsfere di vetro

Abrasivo di sabbiatura con microsfere di vetro - Cerablast GmbH & Co.KG
Abrasivo di sabbiatura con microsfere di vetro - Cerablast GmbH & Co.KG
Abrasivo di sabbiatura con microsfere di vetro - Cerablast GmbH & Co.KG - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
con microsfere di vetro

Descrizione

Le microsfere di vetro sono un abrasivo per sabbiatura rotondo privo di ferro e pertanto adatto alla lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio inossidabile. Grazie alla forma rotonda, questo prodotto si adatta alla pulitura delicata e all’ottenimento di superfici otticamente gradevoli. Le microsfere di vetro sono uno degli abrasivi per sabbiatura a riciclo più frequentemente utilizzati in tutto il mondo. Proprietà fisiche Durezza: 6-7 mohs Forma del grano: rotonda Punto di fusione: circa 730 °C Peso specifico: circa 2,5 g/cm3 Densità apparente: circa 1,5-1,6 g/cm3 (a seconda della grandezza del grano) Analisi chimica media SiO2: 68,00-75,00% Na2O: 12,00- 18,00% CaO: 7,00-12,00% MgO: max 5,00% Al2O3: max 2,50% K2O: max 1,50% Fe2O3: max 0,50% Sistemi di sabbiatura – Impianti di sabbiatura a pressione – Impianti di sabbiatura con iniettore Ambiti di applicazione Pulitura mediante sabbiatura: – Rimozione di ruggine e strati di ossido su superfici metalliche – Rimozione di residui di stampi sui getti – Rimozione di colori di rinvenimento Rifinitura della superficie: – Lavorazione della superficie Ottenimento di effetti ottici Pallinatura (shot peening): – Compattamento mirato della superficie (indurimento della superficie/miglioramento delle proprietà meccaniche) Trasformazione mediante sabbiatura: – Pallinatura per la sagomatura o l’aggiustamento di pezzi da lavorare Imballaggio Sacchi da 25 kg imballati su pallet da 1 t Quantità minima di ordinazione 50 kg (2 sacchi)
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.