La prova consiste nel sottoporre il materiale smaltato all'azione abrasiva di una carica composta da sfere di vario diametro, con aggiunta di corindone ed acqua distillata (metodo P.E.I.). I diversi stadi di abrasione si ottengono programmando la macchina per eseguire un numero di giri progressivamente sempre più numeroso, con velocità fissa dello strumento come richiesto dalla norma. Successivamente l'osservazione visiva del risultato della prova, consentirà la collocazione nei vari gruppi di abrasione previsti dal metodo.