Refrigeratore d'acqua RE L series
per l'industria della panificazionein acciaio inossidabile

Refrigeratore d'acqua - RE L series - CFI - per l'industria della panificazione / in acciaio inossidabile
Refrigeratore d'acqua - RE L series - CFI - per l'industria della panificazione / in acciaio inossidabile
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
d'acqua
Applicazioni
per l'industria della panificazione
Altre caratteristiche
in acciaio inossidabile
Potenza

1.200 W, 1.900 W, 3.100 W
(4.094,57 BTU/h, 6.483,07 BTU/h, 10.577,63 BTU/h)

Temperatura massima

Min.: 2 °C
(36 °F)

Max.: 18 °C
(64 °F)

Descrizione

Refrigeratori d'acqua ad accumulo Le apparecchiature della gamma RE L sono refrigeratori d'acqua ad accumulo. La loro produzione oraria varia da 90 litri a 250 litri all'ora, per raffreddare l'acqua potabile della rete da +18° C a +2° C. Il RE L90 e il RE L120 sono forniti di serie con un supporto a parete. Dimensione - RE L90 : 90 litri/ora. - RE L120 : 120 litri/ora. - RE L250 : 250 litri/ora. Design - Acciaio inossidabile. - Gambe regolabili. Tecnologia - Temperatura dell'acqua regolabile da un regolatore elettronico preciso al 10. - Agitatore dell'acqua. - Fluido refrigerante R452A. - Colonna d'acqua esterna a lettura diretta ed immediata. Temperatura - da +18° C a +2° C I loro punti di forza : - Il pannello di controllo elettromeccanico garantisce una precisione estrema per quanto riguarda la temperatura desiderata. - La circolazione dell'acqua è assicurata tra tutti i tubi della bobina: il contatto è massimo. - Un filtro per l'acqua, con un'elevata capacità di filtrazione, garantisce un'acqua senza impurità. Vantaggi : - Acqua di qualità che richiede poca regolazione. - Facilità d'uso e praticità.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CFI
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.