Ricevitore RTK ViLi i100
BluetoothGNSSUHF

Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF - immagine - 2
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF - immagine - 3
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF - immagine - 4
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF - immagine - 5
Ricevitore RTK - ViLi i100 - CHC Navigation | CHCNAV - Bluetooth / GNSS / UHF - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Caratteristiche

Tipo
UHF, GNSS, RTK, Bluetooth
Tipo d'interfaccia
USB

Descrizione

Il ViLi i100 è il ricevitore GNSS RTK di punta di CHCNAV, che combina un avanzato filtraggio satellitare, un posizionamento SFix 2.0 migliorato e una tecnologia innovativa Vi-LiDAR. Fornisce un'accuratezza affidabile a livello centimetrico anche in ambienti GNSS difficili, consentendo ai professionisti di spingere i confini del rilevamento GNSS tradizionale. - Precisione affidabile e costante in presenza di ostacoli: Precisione di 5 cm, anche in ambienti GNSS difficili. Una volta corretto, sempre corretto. - Motore SFix 2.0 migliorato: Precisione di 5 cm entro un raggio di 20 m in aree senza GNSS. - Calcolo del movimento terra in nuvola di punti 3D: Basta scansionare, definire il confine e ottenere risultati istantanei con un'accuratezza del 99,98%. - Rilievo senza contatto Vi-LiDAR: Cattura una foto una volta ed estrai i punti di rilievo in batch. Benefici e prestazioni: - Precisione affidabile in aree ostruite: Grazie alla fusione di sensori di nuova generazione e alla scansione laser 3D, il ViLi i100 ridefinisce l'accuratezza e l'affidabilità. Filtra i segnali satellitari GNSS influenzati da ostruzioni o riflessi, garantendo un'accuratezza stabile di 5 cm senza salti in ambienti difficili come vicoli, foreste o aree vicino a edifici alti. - Motore SFix 2.0 migliorato: Con il suo motore SFix 2.0, il ViLi i100 offre un'accuratezza di 5 cm entro un raggio di 20 m in aree senza GNSS utilizzando LiDAR da 860.000 pts/sec e vincoli basati su SLAM. Addestrato con decine di migliaia di set di dati reali, risolve la perdita di segnale GNSS senza passare a una stazione totale. - Calcolo del movimento terra in nuvola di punti 3D: Con sensori laser ad alta precisione e software LandStar, il ViLi i100 consente il calcolo in tempo reale dei volumi di taglio e riempimento sul sito con un'accuratezza del 99,98%. Basta scansionare, impostare i confini e ricevere risultati istantanei. Non è richiesto il contatto con la superficie, rendendo il flusso di lavoro preciso, efficiente e sicuro. - Cattura rapida senza contatto con Vi-LiDAR: Con Vi-LiDAR, cattura una scena una volta e seleziona in batch i punti target per estrarre più coordinate 3D senza la necessità di mirare con precisione o mantenere la stabilità. Il ViLi i100 elimina l'impatto dei tremori della mano, aumenta la velocità e la sicurezza e offre un'accuratezza di 5 cm anche a 15 metri con la sua fotocamera teleobiettivo da 8 MP. - Ricevitore GNSS tutto in uno per qualsiasi flusso di lavoro: Il ViLi i100 è un ricevitore GNSS tutto in uno che combina funzioni RTK standard con innovazioni all'avanguardia. Abbinato al software LandStar, consente modalità CORS, UHF e PPP. Le doppie fotocamere consentono il tracciamento visivo CAD e AR, aumentando l'efficienza del 50%. Il ViLi i100 è affidabile e progettato per i professionisti. Applicazioni: - Ambienti ostruiti da GNSS - Ambienti senza GNSS - Calcolo del volume di movimento terra - Rilievi senza contatto Domande frequenti: - Come migliora il CHCNAV ViLi i100 l'efficienza delle misurazioni sul campo? Con Vi-LiDAR, 4 fotocamere e tracciamento AR, accelera il rilevamento fino al 50%, consentendo una rapida acquisizione dei dati senza contatto e precisa anche in aree complesse o difficili da raggiungere. - Quali modalità di posizionamento supporta il ViLi i100? Il CHCNAV ViLi i100 supporta modalità CORS, UHF base-rover e PPP, oltre al tracciamento visivo tramite AR/CAD, garantendo un uso flessibile in qualsiasi configurazione di lavoro sul campo. - Il ViLi i100 supporta le misurazioni del volume di movimento terra in tempo reale? Sì. Consente risultati istantanei del volume di taglio/riempimento sul sito con un'accuratezza del 99,98%, basta scansionare l'area e definire il confine, non è richiesto il contatto con la superficie. - Come migliora il ViLi i100 il rilevamento in aree difficili da raggiungere o pericolose? Il suo Vi-LiDAR e la fotocamera teleobiettivo da 8 MP consentono di misurare obiettivi fino a 20 m di distanza, con un'accuratezza di 5 cm, senza la necessità di mirare o mantenere la stabilità. Specifiche tecniche: - Posizionamento: - GNSS: GNSS completo - IMU: 200 Hz - Precisione massima: 0.8 cm H / 1.5 cm V - Connettività: - Wireless: Bluetooth, Wi-Fi - Cellulare: No - Modem: 410 - 470 MHz, solo ricezione - Porte: 1 x USB V3.0 Tipo-C, 1 x porta antenna UHF - Fisico: - Peso: 1.39 kg - Dimensioni: 208 x 162 x 95.5 mm - LiDAR: - Portata: 30 m @ 10% riflettività, 70 m @ 80% riflettività - FOV: H: 360° V: 90° - Classe di sicurezza oculare: Classe 1 (EC60825-1:2014) sicuro per gli occhi - Frequenza dei punti: 860,544 pts/s (modalità eco singolo) - Precisione (tipica): 1.5 cm (1 σ)

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CHC Navigation | CHCNAV
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.