Il trasformatore di corrente a sequenza zero ZCT-Z6-065 (CT a sequenza zero) è un dispositivo utilizzato per misurare la corrente a sequenza zero in un sistema di alimentazione. Nel sistema elettrico, la corrente di sequenza zero si riferisce alla componente di corrente generata quando la corrente trifase è sbilanciata o si verifica un guasto. Questo squilibrio può essere causato da un carico asimmetrico, da un guasto alle apparecchiature o da uno squilibrio del sistema. Lo scopo principale di un trasformatore di corrente a sequenza zero è quello di rilevare e misurare questa corrente a sequenza zero per monitorare la salute del sistema e diagnosticare i guasti.
Il principio di funzionamento del trasformatore di corrente a sequenza zero si basa sull'induzione magnetica, che genera una forza elettromotrice inducendo il campo magnetico a sequenza zero e convertendolo poi in una corrente di uscita misurabile. In questo modo, il sistema può essere monitorato e protetto da squilibri e guasti causati da correnti a sequenza zero.
Come funziona il trasformatore di corrente a sequenza zero
Principio dell'induzione magnetica
Il funzionamento del trasformatore di corrente a sequenza zero si basa sul principio dell'induzione magnetica. Quando la corrente passa attraverso le bobine di un trasformatore, crea un campo magnetico intorno al nucleo. Poiché la corrente è relativamente sbilanciata, si forma un campo magnetico a sequenza zero nel sistema elettrico.
Nucleo in ferro
Le bobine di un trasformatore di corrente a sequenza zero sono racchiuse in un nucleo di ferro progettato per contribuire a concentrare e potenziare il campo magnetico. Il materiale del nucleo di ferro è solitamente un materiale ad alta permeabilità magnetica, come la lamiera di acciaio al silicio, per migliorare l'efficienza di conduzione del campo magnetico.
---