Il problema: all'ingresso degli impianti di depurazione, dove arrivano le acque reflue, l'aria fortemente odorosa e inquinata viene catturata e neutralizzata da un processo di pulizia chimica chiamato ''Stripping''.
È necessario calcolare la quantità corretta di prodotti chimici necessari per neutralizzare l'aria inquinata.
La soluzione proposta da Chromatotec con il sistema airMEDOR
⇒ All'arrivo delle acque reflue nell'area di strippaggio dell'impianto, l'aria inquinata viene catturata e successivamente fatta passare in un circuito che la neutralizza. Questi odori sono causati dalla fermentazione batteriologica. Le successive pulizie chimiche nelle torri di deodorazione neutralizzano questi odori.
⇒ I cattivi odori sono in gran parte dovuti alla trasformazione dell'acido solforico in H2S da parte dei batteri nel processo di fermentazione.
⇒ Posto all'uscita del processo di stripping, l'airMEDOR misura le concentrazioni di H2S e pilota l'aggiunta di nitrato di calcio, che i batteri consumano al posto dell'acido solforico.
---