Pompa di calore aria-acqua AQUACIAT CALEO
per alte temperature

Pompa di calore aria-acqua - AQUACIAT CALEO - CIAT - per alte temperature
Pompa di calore aria-acqua - AQUACIAT CALEO - CIAT - per alte temperature
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
aria-acqua
Altre caratteristiche
per alte temperature
Potenza di riscaldamento

Min.: 25.000 W
(85.303,5 BTU/h)

Max.: 48.000 W
(163.782,72 BTU/h)

Descrizione

Utilizzo : Pompa di calore CALEO aria / acqua di media potenza per il riscaldamento solo"Alta Temperatura" in integrazione di caldaia in strutture residenziali di grandi dimensioni, collettività, locali del terziario di medie dimensioni, hotel e sanità. Particolarmente adatto per il mercato della ristrutturazione, questo apparecchio è progettato per essere collegato ad un separatore idraulico multi-attacco (opzione) per alimentare degli emettitori statici di riscaldamento ad alta temperatura (radiatori). Concepito come apparecchio monoblocco, può essere installato all'esterno, senza precauzioni particolari contro le intemperie, tranne un'eventuale protezione antigelo. Descrittivo : Compressore ermetico SCROLL di nuova generazione ad iniezione parziale di vapore, con refrigerante R407C Ventilatore elicoidale silenzioso a velocità variabile, dotato di motore a corrente continua con tecnologia "brushless" a commutazione elettronica dei poli Apparecchio compatto e poco ingombrante, particolarmente adatto per l'utilizzo in sostituzione o in integrazione di caldaia in impianti esistenti. Apparecchio completamente carrozzato con pannelli smontabili in lamiera laccata per l'installazione all'esterno Modulo di controllo CIAT remotato ed ergonomico, dotato di microprocessore MicroConnect con numerose funzioni autoadattative

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CIAT
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.