Omologati UN per trasporto merci pericolose in regime ADR
I contenitori sono prodotti secondo le normative esposte nell’accordo ADR tra diversi paesi europei.
L’ADR disciplina il trasporto delle merci potenzialmente pericolose. Il loro trasporto può essere effettuato su gomma se le merci sono imballate ed etichettate secondo le prescrizioni
indicate per ciascuna merce (prescrizioni contenute nel cosiddetto allegato A) e se il mezzo sul quale viaggiano rispetta per costruzione ed equipaggiamento le prescrizioni nell’allegato B.
I due prodotti omologati sono il modello CP089 e CP091, entrambi nella versione a 3 traverse.
Le differenze (obbligatorie) rispetto ai modelli standard sono:
– dotazione di coperchio con guarnizione
– due cinghie di fissaggio del coperchio al contenitore, chiudibili con velcro
– 4 fibbie per le cinghie, in materiale termoplastico, fissate ai fianchi del contenitore
Box adattabile al più ampio campo di impieghi dell’industria.
Realizzato in polietilene alta densità (HDPE), materiale atossico idoneo per uso alimentare e particolarmente indicato nella movimentazione e stoccaggio.
È realizzato con pareti interne lisce per agevolarne la pulizia e la sanificazione.
È adatto a contenere liquidi, resistente a soluzioni di natura acida o alcalina. Ideale come contenitore di servizio nei reparti di produzione. Idoneo all’uso gravoso durante lo stoccaggio sia di prodotti sfusi, confezionati o liquidi.
– impressione a caldo in colore nero su due fianchi del codice di omologazione e del carico massimo in accatastamento (kg. 2500 per entrambi i modelli)