CMR Group realizza inoltre fusioni in sabbia fino a un peso di kg. 200 sia in acciai legati o acciai inossidabili. Grazie alla tecnologia fusoria della microfusione, non ci sono limitazioni per quantità minime da produrre.
La crescente richiesta da parte del mercato di ridurre i costi delle lavorazioni meccaniche dei particolari in acciaio ottenuti da fusioni in sabbia, ha indotto CMR Group a sviluppare e potenziare sempre più la produzione con la tecnologia della microfusione, detta anche fusione a “cera persa”.
Produciamo microfusioni in acciaio inox
I centri produttivi sono localizzati nel Far East, per diversi motivi, tra cui:
riduzione dei costi di produzione;
personale qualificato sia per il processo fusiorio sia per la realizzazione degli speciali stampi per la produzione delle "cere" necessarie per i processi di microfusione.
Know-how, processi produttivi testati, moderni macchinari e tecnologie sempre migliori e all’avanguardia, oltre a personale esperto e specializzato, consentono a CMR Group di ridurre e ottimizzare le tempistiche iniziali dei progetti e in tempi molto brevi.
Con la microfusione si possono produrre particolari molto diversi per dimensioni e peso, da pochi grammi fino a 30 Kg.
I costi contenuti degli stampi per le microfusioni, rendono possibili anche produzioni limitate con basso impatto in termini di ammortamento dello stampo di realizzazione.
La tecnologia delle microfusioni permette di realizzare prodotti molto simili ai particolari finiti in presenza anche di geometrie molto complesse. Questa tecnica consente di risolvere eventuali problemi di sformi e di sottosquadri che normalmente si presentano con le tecniche di fusione in sabbia.