Una piattaforma girevole è una macchina utilizzata per effettuare cambi di direzione su una linea di trasporto mantenendo la direzione di avanzamento del carico.
A seconda del numero di gradi di rotazione, si possono trovare piattaforme girevoli di 90º, 180º, 360º o con angoli intermedi.
Sulla piattaforma girevole possono essere installati tutti i sistemi di trasporto esistenti, oppure può essere montata una piattaforma fissa se i carichi non devono essere spostati.
Possono essere controllati meccanicamente o manualmente, con motore integrato o esterno, trasmissione a catena o a ingranaggi..
Possono essere dotati di limiti fissi, blocchi di posizione, dispositivi di centratura del prodotto, elevatori, trasferimenti..
W10
- Livello di rumore: basso
- Lunghezza: da 600 a 1500 mm
- Larghezza utile: da 600 a 1500 mm
- Settore di rotazione: 90º
- Capacità di carico massima: 2000 kg
- Occupazione del pavimento: 2000 mm circa
- Telaio: Acciaio al carbonio / Inox
- Finitura: Verniciato / Zincato / Sabbiato
W20
- Lunghezza: da 600 a 1500 mm
- Larghezza utile: da 600 a 1500 mm
- Settore di rotazione: 180º
- Capacità di carico massima: 2000 kg
- Occupazione del pavimento: 2000 mm circa.
- Telaio: Acciaio al carbonio / Inox
- Finitura: Verniciato / Zincato / Sabbiato
W30
Questa variante costruttiva della piattaforma girevole ci permette di ottenere altezze di trasporto ridotte se le esigenze dell'impianto lo richiedono. Non avendo il motore integrato a bordo della tavola rotante, la sua occupazione nell'impianto è maggiore.
Possiamo ottenere raggi di rotazione fino a 360° con rotazioni continue o alternando il senso di rotazione.
W40
- Livello di rumorosità: basso
- Lunghezza: da 600 a 1500 mm
- Larghezza utile: da 600 a 1500 mm
- Settore di rotazione: 360º
---