Nichelatura elettrolitica
dell'acciaio inossidabileISO 14001ad alto fosforo

Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 2
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 3
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 4
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 5
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 6
Nichelatura elettrolitica - Collini Holding AG - dell'acciaio inossidabile / ISO 14001 / ad alto fosforo - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
elettrolitica
Natura del substrato
dell'acciaio inossidabile
Certificazioni
ISO 14001
Altre caratteristiche
ad alto fosforo

Descrizione

Il nichel è il materiale jolly per il trattamento delle superfici. Grazie alle sue numerose proprietà, il nichel è tra i materiali di rivestimento più importanti e largamente utilizzati, infatti si presta per un uso quasi universale. I rivestimenti in nichel sono caratterizzati da un’elevata resistenza alla corrosione atmosferica, a molti acidi, all’acqua marina e alle soluzioni alcaline. La formazione di uno strato ossidato ne potenzia la stabilità chimica. Il nichel vanta inoltre qualità tribologiche come la resistenza all’usura e buone proprietà di scorrimento. L’effetto ottico bianco-argenteo con tonalità leggermente giallastre, che può essere configurato con una superficie opaca o lucida, lo rende perfetto per applicazioni decorative. In base alle esigenze, il trattamento al nichel può essere realizzato con un processo elettrochimico o chimico. Entrambe le tecniche generano caratteristiche specifiche che non sono alternative ma si compensano sia da un punto di vista tecnico che economico. Nichelatura lucida La nichelatura lucida è applicata soprattutto a superfici altamente decorative, oppure come strato di interfaccia per la cromatura lucida, poiché consente di evitare la fase intermedia di lucidatura. Questo tipo di rivestimento è applicato molto spesso nel settore dei sanitari. Con una durezza di 650 HV, i rivestimenti in nichel sono piuttosto duri e resistenti. Nichel solfammato Il nichel solfammato è un trattamento al nichel puramente tecnico in cui, a causa della bassa tensione interna, si formano strati di nichel molto duttili e quindi altamente lavorabili.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.