Lo zinco protegge i metalli più nobili dalla corrosione, pertanto è indispensabile in molti settori. La formazione galvanica dello zinco avviene in una soluzione elettrolitica acida o alcalina. Tramite l’aggiunta di sostanze organiche è possibile configurare il grado di lucidità della superficie, da opaco a lucido.
Al contrario di altri rivestimenti, lo zinco oltre a fungere da schermo protettivo esercita anche un’azione attiva catodica anticorrosione. Nei confronti del più nobile ferro, lo zinco funge da anodo sacrificale. In questo modo il materiale di base, anche in caso di danneggiamento dopo il trattamento (graffi o urti) resta protetto. Per ottenere altre caratteristiche è possibile eseguire ulteriori trattamenti superficiali come la passivazione, la lubrificazione o simili. I sistemi modulari Collinox possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente.