Perforatrice di pozzi geotermici GEO 909 GT
rotativa

Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa
Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa
Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa - immagine - 2
Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa - immagine - 3
Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa - immagine - 4
Perforatrice di pozzi geotermici - GEO 909 GT - Comacchio - rotativa - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazione
di pozzi geotermici
Unità di foratura
rotativa
Peso della macchina

20 t, 23 t
(22 us ton, 25,4 us ton)

Potenza del motore

147 kW, 180 kW
(199,86 hp, 244,73 hp)

Descrizione

Fiore all’occhiello della gamma di macchine Comacchio per la geotermia, fin dai suoi esordi la GEO 909 GT ha portato il concetto di automazione e sicurezza ad un nuovo livello, eliminando totalmente la movimentazione manuale delle attrezzature richieste per la realizzazione dei fori nei quali vengono installate le sonde geotermiche. Il sistema a doppia testa, studiato per l’avanzamento simultaneo di aste e rivestimenti, non solo stabilizza il foro, ma consente un avanzamento rapido e omogeneo, facilitando la gestione dei detriti che vengono convogliati tramite un’apposita linea di scarico (con minimo impatto sull’ambiente). Lo stesso sistema ha anche il vantaggio di preservare le risorse idriche, impedendo la contaminazione di falde poste a profondità differenti. Larghezza massima - 2.400 mm - 7.9 ft Corsa Mast - 4.740 mm - 15.5 ft Forza di spinta - 14.500 - 19.500 daN - 32,600 - 43,840 lbs Forza di tiro - 14.500 - 19.500 daN - 32,600 - 43,840 lbs Coppia Rotary max. - 1.700 daNm 3.600 daNm - 12,540 lb*ft 26,552 lb*ft Giri Rotary max. - 78 - 220 rpm Serraggio Morse - 85 - 200 mm - 3.3 - 7.9 in

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.