Ventola centrifuga CNX
di raffreddamentoa reazione

Ventola centrifuga - CNX - comet fans - di raffreddamento / a reazione
Ventola centrifuga - CNX - comet fans - di raffreddamento / a reazione
Ventola centrifuga - CNX - comet fans - di raffreddamento / a reazione - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
centrifuga
Funzione
di raffreddamento
Altre caratteristiche
a reazione

Descrizione

Le serie CNX e MXF sono dedicate alle applicazioni che richiedono prevalenze molto elevate, tipiche di un ventilatore centrifugo, abbinate alla necessità di avere una direzione assiale del flusso. Studiate per unire i vantaggi di ingombro e installazione dei ventilatori a flusso assiale con le prevalenze elevate ottenibili dai ventilatori centrifughi, le serie CNX e MXF sono basate sulla pluridecennale esperienza di CometFans nella progettazione e produzione di ventilatori assiali ad elevate prestazioni. Oltre al vantaggio in termini prestazionali, la serie CNX e MXF offrono anche spiccate caratteristiche di silenziosità, con livelli di emissione sonora paragonabili a quelle dei ventilatori centrifughi, permettendo in molti casi di evitare l’utilizzo di silenziatori o riducendo l’impatto del sistema di insonorizzazione. Caratteristiche: • giranti in acciaio elettrosaldato e verniciato o in fusione di alluminio • bilanciatura in accordo a ISO1940, grado 2.5 • motori trifase IP65, Classe F o H, 50/60Hz, IEC60349, con impregnazione degli avvolgimenti adatta per servizio con inverter • casse in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile elettrosaldate, con finitura anticorrosione mediante zincatura a caldo o verniciatura • palettatura fissa per l’incremento delle prestazioni, ottimizzata per l’applicazione Applicazioni: • motori di trazione • convertitori di trazione • resistenze di frenatura • pressurizzazione
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.