L'uso dei massetti a rullo nell'industria delle costruzioni in calcestruzzo viene impiegato da molti anni. Di recente si è assistito a un numero crescente di nuove e interessanti applicazioni e procedure sul mercato.
Modalità di funzionamento:
Il sistema CONTEC prevede un'unità di azionamento idraulico ad alte prestazioni (13 CV) in grado di far girare un rullo d'acciaio largo fino a 6 m e con un diametro di 168 mm (fino a 200 giri al minuto) contro il calcestruzzo appena gettato. I binari di guida o un sistema di sagome regolabili individualmente determinano la profondità di livellamento. Il calcestruzzo viene quindi compattato e il granulato viene spinto in superficie.
Applicazione:
Grazie all'uso dell'attrito radente anziché della vibrazione, il sistema è perfetto per le pendenze in cui l'impiego di travi e banchi convenzionali è impossibile, ad esempio argini di fiumi e canali, superfici di tetti ripidi, trampolini da sci e simili.
Inoltre, le singole strutture in calcestruzzo, come i massetti speciali, il calcestruzzo di drenaggio e gli strati secondari, sono possibili senza l'uso di vibrazioni, ovvero senza processi di segregazione e livellamento.
Anche nella costruzione di strade, l'uso del sistema CONTEC per il livellamento e la lisciatura dopo l'applicazione di travi e massetti si è rivelato molto efficace.
L'uso aggiuntivo del banco a rulli corregge le irregolarità, gli spessori o le ondulazioni e rimuove il fango dalla superficie. Il risultato è un'area cementata assolutamente uniforme e compattata.
La costruzione dell'unità di trasmissione idraulica attribuisce particolare importanza alla robustezza e alla facilità di manutenzione. Il rullo in acciaio richiede una manutenzione estremamente ridotta e può essere pulito facilmente in pochi minuti con una spazzola e acqua o con un'idropulitrice.
---