video corpo

Separatore rotativo
per via umidabalisticoper rifiuti

Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti - immagine - 2
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti - immagine - 3
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti - immagine - 4
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti - immagine - 5
Separatore rotativo - CO.PAR.M. SRL - per via umida / balistico / per rifiuti - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
rotativo, per via umida, balistico
Elementi da separare
per rifiuti, di carta
Campo di applicazione
di processo, per l'industria tessile
Altre caratteristiche
per materie plastiche, inclinato
Lunghezza

Min.: 0 mm
(0 in)

Max.: 6.000 mm
(236 in)

Larghezza

Min.: 0 mm
(0 in)

Max.: 2.210 mm
(87 in)

Descrizione

Coparm progetta e costruisce vagli balistici monostadio e doppiostadio. Tali vagli vengono inseriti a monte di impianti di selezione e consentono di effettuare la separazione dei materiali trattati sfruttando le diverse proprietà fisiche da essi posseduti. Essi hanno la funzione di separare il flusso di alimentazione in tre correnti sulla base del principio tecnologico secondo il quale la separazione delle singole parti immesse in una corrente di caduta avviene in base alle differenti curve di volo. Il materiale alimentato cade su un fondo inclinato e rotante che, tramite il movimento rotatorio, trasmette un impulso e genera un movimento di volo contrario delle singole parti; in tale fase le singole parti si comportano diversamente; le frazioni leggere (piatte e sottili), come carta, cartone di medie dimensioni, film in plastica, tessuti e così via, vengono lanciate verso l’alto lungo le traiettorie piatte e basse e trasportate dal movimento rotatorio della base verso l’alto della macchina, in direzione della tramoggia superiore predisposta per le frazioni leggere; le frazioni pesanti (cubico – solido) vengono lanciate verso l’alto dal movimento del fondo e portate dalla posizione inclinata dello stesso in una posizione di volo diretta verso il basso della macchina dove è posizionata la tramoggia di scarico. Questo processo di vagliatura genera pertanto tre frazioni: la frazione vagliata, la frazione leggera e la frazione pesante che vengono poi convogliate alle successive fasi del processo di selezione. Caratteristiche tecniche monostadio Altezza massima: 2.570 mm Numero pale stadio: 6 unità

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CO.PAR.M. SRL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.