Linea di produzione per disgiuntore
lineare

Linea di produzione per disgiuntore - Cosberg SpA - lineare
Linea di produzione per disgiuntore - Cosberg SpA - lineare
Linea di produzione per disgiuntore - Cosberg SpA - lineare - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto finito
per disgiuntore
Altre caratteristiche
lineare

Descrizione

Descrizione Macchina in linea a pallet liberi per l'assemblaggio di magnetotermici, con saldature ad ultrasuoni, controlli di quota e forza di sgancio, monitoraggio produzione e rintracciabilità. Dati tecnici Cadenza (pezzi/ora) - 1.500 Componenti da assemblare - 5 Versioni prodotto - > 20 Ready to Run Tempo per cambio produzione - 0 min Tempo di start-up - 1 giorno Tempo di ramp-up - 1 giorno Caratteristiche Il magnetotermico proviene da una macchina di montaggio e viene caricato su un nastrino. Un’autolettura del codice data matrix consente un set-up automatico delle varie stazioni di montaggio e di quella di collaudo. La macchina può lavorare a lotti di uno in quanto ogni magnetotermico ha caratteristiche proprie. La macchina esegue: il montaggio di 6 componenti diversi per completare il magnetotermico , il controllo della quota e forza di sgancio della molla interruttore e lo svitamento delle viti per agevolare la successiva installazione del magnetotermico. Sono forniti 3 masters per il check-up della stazione di controllo che deve essere verificata che lavori con i parametri preimpostati. Nr. 2 saldatrici ad ultrasuoni montate su slitte che si auto-posizionano secondo il modello di magnetotermico, eseguono la deformazione del perno che blocca il tasto sul magnetotermico. Nr. 2 etichettatrici posizionano due etichette ai lati dell’interruttore per la chiusura dei fori. PC bordo macchina con SAD, COP e CMD per registrazione e verifica dati di montaggio.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.