Stazione di preparazione di polielettroliti SPP series

Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L - immagine - 2
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L - immagine - 3
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L - immagine - 4
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L - immagine - 5
Stazione di preparazione di polielettroliti - SPP series - COSME S.R.L - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
di polielettroliti

Descrizione

L’ultima fase funzionale di un trattamento di depurazione è il trattamento dei fanghi, il cui obiettivo è quello di migliorare la qualità del rifiuto finale in modo da smaltirlo correttamente o riutilizzarlo Il fango di risulta di un impianto di depurazione, quando non è più riutilizzabile internamente, segue una serie di operazioni dette trattamento dei fanghi. In questa fase i fanghi che contengono quasi tutto il BOD residuo e che, a causa della presenza di rilevanti quantità di materiale batterico, sono altamente putrescibili, vengono stabilizzati in modo da renderli idonei al successivo essiccamento e smaltimento. L’obiettivo finale del trattamento dei fanghi è quello di rendere migliori le caratteristiche del fango affinché possa essere correttamente smaltito come rifiuto oppure (solo se rispetta determinati requisiti) riutilizzato in agricoltura. La stazione automatica di preparazione in continuo della soluzione di polielettrolita è una macchina da utilizzare nei processi di disidratazione meccanica dei fanghi realizzati con macchine disidratatrici. Il prodotto in polvere prima di essere utilizzato per la flocculazione del fango da trattare, deve essere diluito in acqua in modo da ottenere il titolo di concentrazione desiderato e deve subire un processo di maturazione sufficientemente lungo (min 30/40 minuti). Il polielettrolita in polvere viene caricato in una tramoggia dotata di coclea dosatrice che trasporta il prodotto da idratare attraverso un condotto riscaldato facendolo cadere sul dispositivo a lama d’acqua. Il prodotto idratato viene diluito nel primo settore per mezzo del primo agitatore, quindi per mezzo del sistema a sifone entra nel secondo settore.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.