Sistema di collocamento dei componenti

Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 2
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 3
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 4
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 5
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 6
Sistema di collocamento dei componenti - CP Technology Srl - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Sicurezza in galleria, innovazione, riduzioni dei costi: le parole chiave alla base del progetto innovativo EKIP 21-04 sviluppato da CP Technology. Durante le fasi di scavo tradizionale, secondo metodologie drill and blast o frese puntuali, la posa delle centine come supporto strutturale rappresenta, da sempre, un problema di primaria importanza in termini di costo di vite umane oltre che di tempistiche di realizzazione dell’infrastruttura. L’invenzione della centina meccanizzata tubolare costituisce un’eccezionale innovazione nell’ottica di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di risparmio di tempo e costi. EKIP 21-04 il robot radio comandato progettato e brevettato da CP Technology La centina meccanizzata tubolare sviluppata da Maccaferri Tunneling ha introdotto una semi-automatizzazione nel processo di installazione. Grazie EKIP 21-04, un robot radio comandato progettato e brevettato da CP Technology, la centina viene portata al fronte di scavo già preassemblata; viene, quindi, sollevata nella posizione definitiva ed aperta automaticamente. Il braccio centrale del robot posiziona la centina in asse alla galleria mentre i bracci laterali agganciano i piedritti della centina e ne consentono il posizionamento in un piano parallelo al precedente elemento installato. Puntelli sagomati già preinstallati sulla centina sostituiscono le vecchie catene e il posacentine spinge, quindi, la centina contro la precedente. Questa procedura incastra i puntelli nella precedente centina in modo da rispettare il corretto distanziamento tra le centine.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.