Questi cuscinetti hanno le piste di rotolamento inclinate per permettere il corretto accoppiamento con i rulli conici. Possono essere ad una o due corone di rulli.
Caratteristiche Generali
I cuscinetti a rulli conici permettono di sopportare elevati carichi radiali ed assiali, nella versione ad una corona devono sempre essere accoppiati con un altro cuscinetto.
La costruzione interna prevede sempre l’utilizzo di una gabbia, generalmente in metallo, per permettere il corretto distanziamento ed allineamento dei rulli.
Questo tipo di cuscinetto, inoltre, può sopportare velocità di rotazione elevate.
Materiali
Possono essere realizzati in acciaio al cromo tipico per cuscinetti, a tutta tempra, da cementazione oppure da tempra ad induzione.
Principali Applicazioni
Riduttori, assali.