Misuratore di portata a turbina KMA/GS
volumetricoper acquaper prodotti chimici

Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici - immagine - 2
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici - immagine - 3
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici - immagine - 4
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici - immagine - 5
Misuratore di portata a turbina - KMA/GS - Craind Impianti - volumetrico / per acqua / per prodotti chimici - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a turbina
Tipo
volumetrico
Fluido
per acqua, per prodotti chimici
Portata volumetrica

Min.: 1,5 m³/h
(52,972 ft³/h)

Max.: 20 m³/h
(706,2933 ft³/h)

Temperatura di processo

40 °C, 90 °C, 130 °C
(104 °F, 194 °F, 266 °F)

Pressione di processo

16 bar, 25 bar
(232,06 psi, 362,59 psi)

Descrizione

Contalitri serie KMA/GS in versione acqua fredda 40 °C, acqua calda 90 °C e in versione speciale fino a 130° C muniti di emettitore d'impulsi elettronico da 0,25 - 1 - 10 - 100 - 1.000 litri contatto REED. Portata da 120 a 30.000 litri/h. Omologazione europea in classe B precisione ± 2%. Vengono utilizzati nelle varie tipologie industriali mantenendo una economia di costo e gestione. Possono essere abbinati ai nostri strumenti di predeterminazione e totalizzazione.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Craind Impianti
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.