video corpo

Filamento PA per stampante 3D Windform P1
grigioflessibile

Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile - immagine - 2
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile - immagine - 3
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile - immagine - 4
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile - immagine - 5
Filamento PA per stampante 3D - Windform P1 - CRP Technology - grigio / flessibile - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per stampanti 3D
Colore
grigi
Altre caratteristiche
flessibili

Descrizione

TECNOLOGIA Sinterizzazione ad alta velocità (HSS) Windform® P1 è il primo dei materiali della P-LINE, la nuova gamma dedicata alla tecnologia di stampa 3D di produzione in serie ad alta velocità. Si tratta di un materiale poliammidico isotropico, con eccellenti caratteristiche meccaniche. Windform® P1 è stato progettato per realizzare più rapidamente componenti finali complessi e di piccole dimensioni, in volumi maggiori e a costi più bassi. È idoneo alla produzione di componenti con una risoluzione dettagliata delle superfici. Applicazioni Materiale idoneo per componenti di piccole dimensioni. Alcuni esempi di campi di applicazione: elettrico (connettori, unità da incasso e alloggiamenti per dispositivi elettronici); beni di consumo e articoli per la casa (imballaggi e design); prodotti industriali (allestimenti per interni, componenti di arredamento, mock-up); medico (ortesi, solette); automotive (accessori per interni, alette di ventilazione, leve del cambio sul volante).

Cataloghi

Windform P1
Windform P1
2 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.