Sensore di livello ottico OILCHECK
per olio

Sensore di livello ottico - OILCHECK - CS Instruments GmbH & Co. KG - per olio
Sensore di livello ottico - OILCHECK - CS Instruments GmbH & Co. KG - per olio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ottico
Fluido
per olio

Descrizione

Misurazione del contenuto di olio residuo OILCHECK secondo la norma ISO 8573 - soluzione mobile Il sensore per contenuto di olio residuo OILCHECK misura i vapori di olio residuo nell'aria compressa. Tramite campionatura, viene prelevato un volume parziale rappresentativo dall’aria compressa e convogliato all’OILCHECK. Grazie al valore di soglia della misurazione continua, viene rilevato immediatamente il superamento del valore e vengono avviate le azioni correttive. Soluzione mobile in combinazione con il contatore di particelle PC 400 + DS 500 mobile - Ideale per la misura portatile: il sensore PID è pronto all'uso nell'arco di 30 minuti - OIL-Check 400 – misura del contenuto dell'olio residuo vaporoso da 0,001…2,5 mg/m³, 3…16 bar. Sensore PID ad alta precisione, mini catalizzatore integrato per punto di calibrazione di zero - Carrello di trasporto mobile con ruote (dimensioni esterne: 1,0 x 0,7 x 0,35 m (L x A x P) con componenti saldamente montati per OILCheck 400, PC 400, FA 510 - Sistema di campionamento mobile consistente in tubo in teflon di 2 m, chiusura con attacco rapido (senza oli e grassi) - Contatore di particelle PC 400 fino a 0,1 µm per aria compressa e gas, incl. riduttore di pressione/tubo di campionamento, certificato di taratura, interfaccia Modbus-RTU - FA 510 sensore punto di rugiada, -80°…+20 °Ctd incl. camera di misura mobile e cavo di connessione 5 m a dispositivi portatili - DS 500 mobile - registratore videografico intelligente con 4 entrate sensoriali - CS Basic - analisi dati grafica e tabellare - lettura di dati di misura mediante USB o Ethernet. Licenza per 2 postazioni di lavoro
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.