Disco a lamelle in ceramica
in ossido di almluminioin feltro

Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro
Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro
Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro - immagine - 2
Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro - immagine - 3
Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro - immagine - 4
Disco a lamelle in ceramica - CTA CALFLEX SRL - in ossido di almluminio / in feltro - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
in ossido di almluminio, in ceramica, in feltro

Descrizione

I dischi lamellari, troncatori, da taglio e da sbavo sono disponibili in un'ampia gamma di tipologie. I dischi lamellari sono realizzati con abrasivo all’Ossido d'Alluminio o allo Zirconio, con supporto in nylon o fibra. Sono disponibili in una vasta gamma di allestimenti: a lamelle incollate, con forma piana o bombata, con lamelle strette o larghe, con lamelle disposte 1/1 o 2/2. I dischi lamellari si utilizzano per l’asportazione di saldature su tutti i materiali. I dischi troncatori, da taglio e sbavo sono utilizzati per il taglio preciso e veloce di tubi e lamiere in genere. Dischi lamellari all’Ossido d'Alluminio e allo Zirconio Dischi lamellari in Trizact™ Dischi lamellari Cubitron II™ Dischi lamellari Surface Conditioning™ Dischi troncatori ceramicato Dischi da taglio e da sbavo in Ossido d'Alluminio e Zirconio Dischi da taglio piani e a centro depresso Dischi da taglio e sbavo Cubitron II™ Dischi abrasivi lamellari I dischi abrasivi lamellari sono realizzati tramite una particolare tecnica che permette un miglior utilizzo delle lamelle abrasive. Questo consente di ottenere una smerigliatura con rugosità costante. Vengono utilizzati principalmente per asportare saldature e imperfezioni o per asportazioni importanti su metalli, legni e resine. In base all’abrasivo con cui vengono realizzati sono più indicati per operazioni più o meno gravose. Vengono utilizzati su materiali ferrosi o non ferrosi, inox e leghe metalliche. Sono utilizzati con successo nelle asportazioni di saldature e imperfezioni, nella raccordatura di superfici e per asportazioni rilavanti su tutti i materiali (metalli, legno, resine, ecc.)
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.