In CTE disponiamo della tecnologia per produrre stampi e iniettare componenti di 1,11 x 0,64 x 0,94 mm con un peso di 0,008 grammi, spessori di 0,04 mm e tolleranza di ±0,015 mm. Tutto questo con un indice CpK = 1,3 o superiore, poiché, altrimenti, sarebbe impossibile raggiungere il nostro obiettivo. Logicamente, la nostra apparecchiatura inietta con una pressione compresa tra 1.800 e 2.500 bar, inferiore a 30 Tm.
a causa della difficoltà di controllo del flusso che la tecnica rappresenta per pezzi così piccoli.
Tutti i nostri stampi hanno due, quattro o otto cavità e usiamo macchine che chiunque può usare, con una differenza: Il modo in cui le usiamo.
I materiali duri ad alta resistenza meccanica, resistenti alla fiamma e al fumo, ecc. sono comuni nel nostro processo di produzione. Tra questi vi sono la poliammide (PA), la poliimmide (PI), il polietere chetone (PEEK), il poliariletere chetone (PAEK), il polisolfone (PSU), ecc. Anche aromatici come il Poliimido solfone (PISO) e altri Poliesteri aromatici (APE).
Oltre al settore industriale, i nostri prodotti sono anche legati alla medicina, alla farmaceutica, all'elettronica, alla microfluidica e all'automazione.
---