Simulazione ambientale CTS - per una simulazione affidabile quando si è immersi nell'acqua
Le unità di prova per shock termici aria/liquido CTS sono progettate appositamente per le prove di immersione in linea con gli standard ISO 16750-4 o LV 124. I dispositivi sono costituiti da 2 zone di temperatura: la camera calda con temperature dell'aria fino a +150°C e una zona fredda costituita da un bagno di raffreddamento liquido con temperature dell'acqua fino a 0°C. Per mezzo del meccanismo di sollevamento verticale, utilizzato con o senza cestello, gli oggetti di prova vengono spostati da una zona di temperatura all'altra e quindi sottoposti a uno shock termico massimo.
Questo test ha lo scopo di simulare la sollecitazione dei componenti e delle parti quando vengono immersi nell'acqua. Il test viene eseguito, tra l'altro, come prova di tenuta dopo l'esposizione a uno shock termico e serve quindi a garantire il funzionamento di parti e componenti riscaldati in caso di raffreddamento immediato per immersione e sommersione.
Dotazione di base della camera di prova CTS per shock aria/liquido
- Intero contenitore in plastica rinforzata con fibre di vetro GFRP
- 2 porte di ingresso (50 mm) nel soffitto (spostate insieme al cestello)
- Camera calda fino a max. +150°C
- Bagno di liquido con salamoia fornita dal cliente, raffreddamento da 0°C a +25°C
- Cestello in rete metallica, materiale V4A
- Chiusura elettromagnetica della porta
---