I nastri trasportatori devono affrontare una grande varietà di sfide a seconda dei materiali trasportati e dell'ambiente in cui operano. Per questo motivo la scelta giusta della copertura è di grande importanza, al fine di ridurre:
i danni causati da taglio/strappo, impatto, olio, sostanze chimiche, calore, fuoco e condizioni climatiche fredde
l'usura causata dall'abrasione
Poiché nella maggior parte dei casi i nastri trasportatori operano in applicazioni fuori terra, le coperture devono essere protette anche dai raggi UV e dall'ozono. Pertanto, tutte le coperture CVBtech sono:
resistenti all'ozono, non sono identificabili crepe, se testate secondo la norma EN ISO 1431-1, procedura A (50pphm, 20% di allungamento, 72 ore a 40oC)
antistatiche (ATEX 94/CE) secondo la norma EN ISO 284.
La resistenza all'usura, al taglio e all'impatto sono i parametri più importanti che influenzano la durata del nastro trasportatore. CVBtech offre quattro diversi tipi di copertura per soddisfare tutte le applicazioni più esigenti.
Le alte temperature accelerano l'invecchiamento della gomma della copertura, provocando crepe nel breve periodo. È quindi più conveniente utilizzare un nastro trasportatore resistente al calore quando si trasportano materiali con temperature di 80oC o superiori. CVBtech offre 3 tipi di coperture resistenti al calore ed è molto importante scegliere la copertura adatta considerando la forma del materiale trasportato, la sua temperatura, la lunghezza e la velocità del nastro trasportatore, dato che il nastro si raffredda solo durante il viaggio di ritorno.
In alcune applicazioni, quando vengono trasportati materiali infiammabili e/o esplosivi, in particolare nella lavorazione dei cereali, negli impianti di fertilizzazione, nelle centrali termoelettriche, nelle miniere sotterranee, ecc.
---